Protocollo di prevenzione Bullismo e Cyberbullismo
Il protocollo coniuga l’azione didattica con interventi di prevenzione che confluiscono in un progetto educativo e formativo legato allo stare bene a scuola in base alla normativa vigente
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Gli ultimi dati forniti dall’Osservatorio Indifesa 2024 di Terre des Hommes dichiarano che il 65% dei giovani affermano di essere stati vittima di violenza. Con tali presupposti diventa necessario coniugare l’azione didattica con interventi di prevenzione, nel senso di definire modalità condivise per offrire a ragazzi e ragazze l’opportunità di sperimentare processi di apprendimento che confluiscono in un progetto educativo e formativo legato allo stare bene a scuola. Dalla normativa vigente, scaturisce il presente protocollo che formalizza le azioni di prevenzione, segnalazione, presa in carico, cura e monitoraggio dei casi di bullismo e cyberbullismo, in riferimento alle Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e il Cyberbullismo.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Autori
Dirigente Scolastica
Servizi collegati
Info
Alunni, famiglie, docenti e tutto il personale scolastico attivo nell’Istituto si impegnano a segnalare al Dirigente Scolastico o al Referente per il Bullismo/Team i casi di bullismo e cyberbullismo di cui sono a conoscenza, anche se presunti, in modo da attivare tutte le procedure di verifica necessarie all’individuazione del bullo, della vittima e delle dinamiche intercorse tra i due.
Normativa
Legge n.71/2017 sulla “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” ed in particolare l’articolo 5.2. I regolamenti delle istituzioni scolastiche di cui all’articolo 4, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998 n.249 e successive modificazioni; “Linee di Orientamento per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo” del 2021, in continuità con le precedenti “Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo” del 2017 e 2015