ESAME DI STATO 2022/2023

 L’Esame di Stato, che si svolge al termine del secondo ciclo di istruzione, è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite dagli studenti al termine del ciclo. 
Per sostenere l’Esame di Stato lo studente deve essere preventivamente ammesso con una decisione assunta dal consiglio di classe nello scrutinio finale dell’ultima classe del percorso di studi.
COMUNICATI DS - MIUR
In questa sezione del sito saranno pubblicate tutte le comunicazioni inerenti all'Esame di Stato 2023 emesse dalla Dirigente Scolastica dell'Istituto Einaudi Prof.ssa Marianna Fornasiero e dal MIUR. 

COMUNICATI DIRIGENTE EINAUDI/MIUR
DSMIUR
Pubblicazione dei Documenti del 15 Maggio
DECRETO MIUR U.0002860 del 30/12/2022
 Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Nota informativa.
Simulazione d'esame classi 5A-5B
DECRETO MIUR AOOGABMI 0000011
del 25/01/2023
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione:
individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta
e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame .
Simulazione d'esame classi 5G-5H
NOTA INFORMATIVA
Discipline dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione-Istituto Professionale Nuovo Ordinamento- a.s. 2022/23
 
Simulazione d'esame classi 5P-5Q
 NOTA INFORMATIVA
Discipline dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione-Istituti Tecnici - a.s. 2022/23

Esame di Stato 2023

Messaggio agli studenti del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna Stefano Versari