“Le parole che mi porto dentro” 20 Maggio 2024

20 MAGGIO

logoeinaudi

Attività in collaborazione con l’Istituto Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Ferrara e l’Istituto “Marisa Bellisario” di Inzago (Milano)

dal titolo: “Le parole che mi porto dentro”

Un’originale sinergia “letteraria” fra studenti e docenti

     “Le parole che mi porto dentro”: è questo il titolo dell’attività che lunedì 20 maggio, dalle ore 10.15 alle ore 13.10, si realizzerà presso l’Aula Magna dell’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto “Marisa Bellisario” di Inzago. L’iniziativa è partita da Graziano Gala, docente del “Bellisario”, scrittore di racconti pubblicati su riviste e litblog, autore del “Controdizionario della lingua italiana”, edito da Baldini & Castoldi nel 2023, nonché da Stefano Bonazzi, scrittore ferrarese, Art director e grafico pubblicitario, già in contatto con alcune scuole locali per il progetto legato all’incontro con l’autore, e da Alessandro Moretti, insegnante di lingua e letteratura italiana dell’“Einaudi”.

L’incontro, che coinvolgerà le classi 4C (servizi culturali e dello spettacolo), 2H e 2G (grafica e comunicazione) e alcuni studenti della Scuola di Inzago, può essere definito un’attività di interlocuzione tra studenti e docenti, alla ricerca di parole e di narrazioni che hanno segnato (e segnano) il nostro vivere quotidiano.

Si andranno così a “coniare” nuovi termini, di utilizzo casalingo e privato, legati a storie che forse andrebbero dette, patrimonio comune nell’incontro tra simili di luoghi differenti. Il risultato finale sarà la redazione di un “altro controdizionario”, utile a capire che, oltre alle parole di dogana, ve ne sono altre, con dignità non minore, specie quando rappresentano i sentimenti che proviamo.

L'incontro, cui saranno presenti anche i due dirigenti scolastici, Marianna Fornasiero e Gustavo Matassa, sarà l’inizio di una collaborazione che formalizzerà il gemellaggio fra le due scuole, sia attraverso il prodotto finale da realizzarsi il giorno 20, sia tramite uno scambio di idee e iniziative che troveranno attuazione nei prossimi anni, per mezzo di una convenzione fra i due istituti.

Ultima revisione il 17-05-2024