5^ Conferenza 5 Febbraio 2025

bassani
MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO 2025
 Aula G. Einaudi
dalle ore 11.30 alle ore 13.00
"CHI ERA GIORGIO BASSANI"
Relatrice: Angela Siciliano
(Università di Parma)
   Aperto al pubblico

Quinto appuntamento con il ciclo delle conferenze all’interno del progetto “Apertamente: l’officina del sapere” presso l’Istituto “L. Einaudi” di Ferrara.

Giorno 5 febbraio 2025 presso la Sala “Giulio Einaudi” dell’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara dalle ore 11,30 alla 13,00 si terrà un incontro dal titolo Chi era Giorgio Bassani? Relazionerà Angela Siciliano, attualmente assegnista di ricerca presso l'Università di Parma e da anni dedita agli studi dell’autore ferrarese. Laureata presso “La Sapienza” di Roma con una tesi su “Una notte del ’43” di Giorgio Bassani, nel 2022 ha conseguito il Dottorato in Studi Italianistici presso l'Università di Pisa, in cotutela con l'Université Grenoble-Alpes, con un progetto sulla biblioteca di Bassani. Dalla tesi di dottorato ha ricavato il volume “Catalogo della biblioteca di Giorgio Bassani” (Giorgio Pozzi Editore, 2023), con cui ha vinto il Premio Nazionale "Vincenzo Padula" (2023). Ha pubblicato numerosi articoli di filologia e critica su riviste di fascia A (“Studi di Filologia Italiana”, “Autografo”, “Paragone Letteratura”) e curato, di Giorgio Bassani, “Una città di pianura e altri racconti giovanili” (Officina Libraria, 2021) e la raccolta inedita “Pavana” (Officina Libraria). Specializzata in filologia d’autore, si occupa di letteratura del Novecento, con particolare attenzione a Giorgio Bassani e Primo Levi, attraverso lo studio delle biblioteche e degli archivi autoriali. Membro di redazione delle riviste "Nuovi Argomenti" e "Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria", è membro del comitato scientifico della Fondazione Giorgio Bassani.

Allegati

Comunicato stampa Incontro Apertamente "Chi era Giorgio Bassani?"

File PDF

Ultima revisione il 07-02-2025