9^ Conferenza 15 Marzo 2025

matteotti
SABATO 15 MARZO 2025
 Aula G. Einaudi
dalle ore 11.30 alle ore 13.00
    (Per classi quinte)
"TAVOLA ROTONDA SU GIACOMO MATTEOTTI”
Relatori: Maria Lodovica Mutterle (Direttrice casa museo Giacomo Matteotti);
Diego Crivellari (“Giacomo Matteotti figlio del Polesine Un grande italiano - Apogeo Editore 2024);
Antonella Guarnieri (storica, con un video messaggio della nipote di Matteotti per gli studenti)
   Aperto al pubblico

Nono appuntamento con il ciclo di conferenze all’interno del progetto “Apertamente: l’officina del sapere”, presso l’Istituto “L. Einaudi” di Ferrara. 

Sabato 15 marzo 2025, dalle ore 11,30 alle ore 13.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto, le classi 5A, 5B/S, 5G, 5T parteciperanno alla tavola rotonda su Giacomo Matteotti con:

- Maria Lodovica Mutterle, docente a tempo indeterminato al Liceo “Celio Roccati” di Rovigo e direttrice Casa Museo G. Matteotti di Fratta Polesine. Ha al suo attivo diversi saggi ed ha collaborato e/o curato pubblicazioni le più recenti delle quali sono Fratta Polesine. Momenti significativi e figure di una città antica (Minelliana 2012); Gaiba nella Grande storia (Minelliana 2015); Stienta paese di confine (Minelliana 2016); Quaderni di Casa Matteotti 1 (Cierre 2020).

- Diego Crivellari, docente di ruolo nelle scuole superiori che ha pubblicato i volumi Matteotti e l'antifascismo in Polesine, Matteotti, figlio del Polesine (Apogeo editore). 

- Antonella Guarnieri, storica, ha contribuito agli studi sulla figura di Giacomo Matteotti partecipando a convegni di studio nazionali e producendo studi di prossima pubblicazione sulla figura dell’uomo politico socialista in relazione alla sua esperienza ferrarese.

Ci sarà, inoltre, un collegamento con la nipote Elena Matteotti.

All’incontro è ammesso il pubblico esterno.
Allegati

Comunicato stampa incontro 15 Marzo 2025 Giacomo Matteotti

File PDF

Ultima revisione il 13-03-2025